Dipinti in Valpadana tra Medioevo e Rinascimento
Casa editrice: Scalpendi
formato:
![]() Conoscitore tra i più raffinati della pittura italiana del Medioevo e del primo Rinascimento, Miklós Boskovits (Budapest 1935–Firenze 2011) ha costantemente affiancato alle sue ricerche specialistiche un’attività didattica di straordinaria intensità, che ha fatto di lui un vero maestro di metodo.
È proprio nel ricordo di quella indispensabile esperienza formativa che è nata l’idea del volume, realizzato in segno di omaggio dagli allievi dei corsi e dei seminari tenuti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dal 1980 al 1995.
Il libro raccoglie le schede di un nucleo di oltre venti dipinti dell’Italia settentrionale conservati nelle collezioni del Museo di Belle Arti di Budapest: capolavori conclamati ed esemplari meno noti sono così stati sottoposti al vaglio di un’accurata indagine che non ha mancato di riservare importanti novità.
€ 55,00
|
La storia è in rete - Paesaggio e sviluppo lungo i binari di Ferrovienord
formato:
![]() Paesaggio e sviluppo lungoi binari di Ferrovie Nord
€ 20,00
|
Renato Biroli - Necropoli e paesaggio adriatico
formato:
![]() Catalogo dell’esposizione dedicata al lavoro compiuto dal pittore Renato Birolli (1905-1959) nell’area marchigiana durante gli anni Cinquanta, tenutasi a San Marino alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Museo San Francesco di San Marino nel marzo-giugno 2010.
€ 27,00
|